Indice dei contenuti
Il modo migliore per rendere buoni i bambini è renderli felici. – Oscar Wilde
L’affermazione è eccezionalmente vera, e un modo per farlo sarebbe creare un’atmosfera esteticamente piacevole e divertente in cui i nostri bambini possano vivere e trascorrere buona parte del loro tempo.
Lavorare sull’arredo cameretta può fare molto per lo sviluppo generale dei tratti comportamentali, del rendimento scolastico, delle capacità creative e cognitive dei ragazzi. E può anche aiutare a plasmare la personalità e l’individualità del bambino.
Per quanto significativa sia questa idea, è anche la più sottovalutata. Nel nostro nuovo articolo approfondiamo alcune idee arredo cameretta.
Idee arredo cameretta per bambini o adolescenti
La camera da letto di un adolescente potrebbe essere una delle stanze più importanti della casa da progettare e arredare. La camera dei bambini ha bisogno di un design perfetto che corrisponda alla loro personalità e ai loro interessi. Progettare le stanze dei ragazzi è uno dei tanti passaggi che incoraggiano la loro crescita nel modo giusto.
1. Scegli una soluzione di archiviazione intelligente e multifunzionale
Una chiave per una camera da letto ben organizzata è lo spazio di archiviazione, che è più importante nella cameretta bambini. Con un sacco di spazio in camera da letto, tuo figlio impara a conservare le cose fin dall’infanzia e diventa una persona organizzata nella vita.
2. Scegli i colori cameretta giusti
I bambini o gli adolescenti trascorrono più tempo a studiare, a giocare e a guardare la TV. Quindi, è necessario scegliere tonalità neutre per la loro stanza per rendere la stanza luminosa e per evitare di affaticare gli occhi dei bambini. Per una maggiore creatività, si può dipingere una singola parete in una tonalità scura e brillante come il blu mantenendo le altre pareti neutre.

Idee arredo cameretta: l’importanza dello spazio
La stanza dei bambini dovrebbe avere funzioni diverse a seconda dell’età. Per progettare una cameretta sarebbe bene affidarsi a un architetto di interni.
L’ideale sarebbe, per i bambini e ragazzi, avere molto spazio a disposizione in cui muoversi e crescere con facilità: non solo una stanza per dormire, ma anche per studiare e divertirsi. Questo anche per garantire l’ordine di tutte le altre stanze della casa.
Clicca qui per scoprire tutti i marchi di eccellenza per l’arredo casa scelti da Pozzoli Como.
Importante è anche considerare il fatto che, a seconda delle fasi di crescita, la stanza deve presentarsi versatile, in grado di adattarsi alle nuove esigenze che si presenteranno.
Idee arredo cameretta: bambini in età prescolare
Consigliabile è sostituire la culla con un letto ampio, ad una piazza e mezzo per esempio, che dia spazio anche al genitore in caso di bisogno. Scegliendo un letto basso si eviteranno cadute o incidenti durante il sonno o il gioco, magari con ringhiera. Ideale sarebbe anche, in questa fase, scegliere mobili facilmente raggiungibili dal bambino e colori/decorazioni ispirate alla natura
Quando il bambino inizia ad andare a scuola sarà bene aggiornare l’arredamento aggiungendo o rinnovando la scrivania spaziosa per l’angolo studio. Buona pratica sarebbe quella di posizionarla in prossimità di una fonte luminosa come un balcone o una finestre e affiancarvi contenitori o cassettiere per una maggior organizzazione.
Scopri i marchi Lema Mobili e Rimadesio per l’arredamento zona notte.

Idee arredo cameretta: vantaggi e svantaggi del letto a castello
La scelta di un letto a castello dimostra tutta la sua utilità se la stanza è condivisa e permette di salvare spazio da dedicare a ulteriori e necessari elementi di arredo. Il letto a castello sarà anche in grado di garantire la privacy del proprio spazio, senza doverselo contendere.
Se i bambini/ragazzi sono iperattivi, la scelta di un letto a castello potrebbe risultare controproducente, perché pericoloso. Per un discorso di spazi, invece, se la stanza adibita a cameretta è stretta e lunga la scelta di un letto di questo tipo potrebbe ridurre ulteriormente lo spazio a disposizione.

Idee arredo cameretta: ulteriori tipologie di letto
Esistono altre soluzioni per la scelta del letto camerette, come un ampio letto singolo, un letto matrimoniale pieghevole o estraibile a scomparsa con cassetti e contenitori salvaspazio.

Idee arredo cameretta: la scelta dei colori
La scelta dei colori per la cameretta è molto importante, ecco alcune linee guida: i colori luminosi rendono lo spazio più ampio, ma al buio potrebbe verificarsi il contrario; evitare colori scuri se la stanza non è molto illuminata; scegliere colori che suggeriscono calma (come il verde); usare con cautela il rosso per evitare l’iperstimolazione; per un senso di intimità prediligere colori caldi come il giallo.
Una possibilità è quella di scegliere colori neutri e ricavare colore da libri ed elementi di arredo.
IN SINTESI
Le stanze dei bambini dovrebbero essere non solo pareti decorate e letti a castello. Designer e neuroscienziati concordano sul fatto che i bambini hanno bisogno di uno spazio ben progettato e in grado di comunicare la loro personalità a qualsiasi età.
Pozzoli Como si affida a fornitori di eccellenza, leader nel mondo dell’arredamento della camera da letto, incluse le camerette. Tra questi Siloma con le sue camerette multifunzione e salva spazio ed Erba mobili, uno dei più qualificati produttori di camere per ragazzi di fascia alta.