Relax e comfort sono due concetti che ben si associano allo spazio della camera da letto. Quindi, è importante progettare e arredare la camera da letto nel modo giusto. Prima di pianificare la decorazione casa, devi ricordare le poche cose essenziali come la giusta combinazione dei colori delle pareti, i mobili, il tipo di oggetti di arredamento e lo stile dell’arredamento stesso.

Se stai cercando un restyling arredo camera da letto davvero sbalorditivo, consultare un architetto di interni è il modo migliore per un risultato di successo e scegliere i marchi arredo migliori, come quelli proposti da Pozzoli Como, è assolutamente un plus. Arredo camera da letto – Mobili, luce, colore
Arredo camera da letto – luci, mobili e colori
Scelta mobili camera da letto: le idee di design per la camera da letto non riguardano solo i colori e gli accessori. Per un look unico, punta alla personalizzazione nel processo di arredo camera da letto. I mobili giusti possono aiutarti a decorare la zona notte della tua casa e a gestire meglio lo spazio. Puoi scegliere modelli personalizzati realizzati tenendo presente le dimensioni e lo stile della tua camera da letto.
Illuminazione camera da letto: la creazione di un’atmosfera calma può essere effettuata scegliendo, ad esempio, delle luci soffuse. Ma assicurati anche di mantenere una luce brillante per aiutarti a svolgere le tue faccende nel modo più comodo possibile.
Colore camera da letto: le idee di design della camera da letto non avranno successo se non scegli i colori giusti per le tue pareti. Tonalità fredde e rilassanti come il blu e il verde, tonalità che ricordano la natura per un look un po’ rustico, ecc. Ricorda che le tonalità più chiare fanno sembrare la tua stanza più grande. I colori tenui aiutano anche a rilassarsi. I colori audaci e luminosi potrebbero risultare difficili.
Per molti versi la camera da letto è lo spazio più importante della casa e la necessità di un sonno di buona qualità è universalmente riconosciuta. Oltre a migliorare la concentrazione e la produttività, è stato dimostrato che essere ben riposati apporta benefici alle funzioni immunitarie, alla salute mentale e persino alla perdita di peso. Creare un ambiente che favorisca il sonno è fondamentale e la camera da letto è stata al centro della sperimentazione di alcuni dei più grandi architetti e designer.
1 – Open space camera da letto
La camera da letto non sfugge all’evoluzione che caratterizza la nostra contemporaneità, ma trattandosi di uno spazio definito da elementi di arredo ricorrenti, come il letto e l’armadio, spesso è difficile portare avanti un’evoluzione di un tipo di arredo solitamente statico. Ed è qui che entra in gioco la pratica dell’interior design e il lavoro dell’architetto di interni: senza modificare la connotazione “intima” propria della zona notte, la stanza da letto può diventare spazio aperto e comunicante con gli ulteriori ambienti. Per una camera da letto open space bisognerà analizzare attentamente gli spazi che la circondano e capire come possono interconnettersi. Nei casi in cui, invece, non è possibile apportare modifiche strutturali, la scelta dell’arredo giusto diventa importante per dare l’impressione di una maggiore ampiezza della stanza da letto.

Per la stanza da letto open space pensiamo alla possibilità di integrare il bagno nella zona notte, per un design unico e comodo, magari utilizzando una porta scorrevole. La scelta del materiale è fondamentale, soprattutto in relazione alla sua capacità di incoraggiare l’illuminazione naturale e quella artificiale, più funzionale.
2 – Camera da letto moderna ed elegante
Le camere da letto moderne ed eleganti, che richiamano uno stile “borghese” si caratterizzano, di solito, dalla presenza di legno scuro e dalla scelta di imbottiti raffinati e d’effetto. L’unione di questi elementi si esprime al meglio proprio nella zona notte della casa, dove una determinata atmosfera permette di creare un ambiente confortevole e rilassante. La scelta dei colori diventa fondamentale: colori pacati e sobri verranno favoriti a quelli sgargianti. Questo non preclude la possibilità di dare sfogo alla propria creatività, attraverso altri elementi di design in grado di esprimere al meglio la personalità di chi vive quotidianamente gli spazi.

Pensiamo alla scelta di oggetti e finiture in metallo dorato o ramato per lampade, tavolini, poltrone, ecc. in grado sicuramente di attirare l’attenzione. L’importante è non cadere nell’eccesso e in scelte di “cattivo gusto”. Pensata in un ambiente dalle dimensioni idonee, la camera da letto moderna ed elegante non sempre risulterà comunicante con gli altri ambienti della casa, ma definirà l’autenticità e particolarità della casa stessa.
3 – Camera da letto minimal
Less is more: l’eleganza dell’essenziale.
La camera da letto minimal si riconosce per la semplicità dello stile e dell’arredo che la caratterizza. Questo senza ovviamente escludere gli elementi di arredo zona notte irrinunciabili, come il letto, i comodini e gli armadi. Cosa vuol dire minimal nel concreto: linee pulite, colori tenui, materiali essenziali. Il “minimalismo formale” ha definito l’architettura dell’inizio dello scorso secolo arrivando fino all’arredamento d’interni, in tutto il mondo. Nello spazio specifico della camera da letto il minimalismo si traduce nell’esaltazione della funzionalità degli elementi di arredo, prima ancora del loro aspetto estetico.

Ovviamente, per non cadere nella banalità, non basta che l’arredo camera da letto sia efficiente, deve anche orientarsi al bello. Rispettando il concetto di arredo minimalista, è possibile scegliere mobili semplici, con dettagli di design che rendano la zona notte unica. Pensiamo all’uso di una particolare carta da parati, a un pavimento in legno, fonte di comfort e calore, letti semplici magari con dettagli preziosi, armadi a muro. Tutto deve mirare alla semplicità, senza però dimenticarsi del buon gusto.
IN SINTESI
Come arredare la camera da letto? Le possibilità tra cui scegliere sono molteplici e te ne abbiamo esposte alcune, come l’opzione open space, quella moderna ed elegante e quella minimalista. Indipendentemente dallo stile che ti caratterizza, bisogna tener conto di elementi fondamentali e capire come gestirli al meglio: imbottiti, luci, colori, pavimentazione ecc.
Pozzoli Como si affida a fornitori di eccellenza, leader nel mondo dell’arredamento di ogni spazio della casa, incluso quello importantissimo della camera da letto, zona di riposo e benessere. Tra questi Rimadesio e Lema: tantissime scelte per ogni gusto ed esigenza.